Se non sai che cos’è la stampa Fine Art o ne hai sentito appena parlare, allora continua a leggere qui.
Il termine Fine Art é molto spesso utilizzato impropriamente per identificare misteriose tecniche o materiali di stampa.
Considerando i termini a livello letterale, “Fine Art” è traducibile con “stampe per belle arti”.
In particolare, nella fotografia, con il termine Belle Arti si intende un lavoro per produrre un manufatto che sia la sintesi e la sinergia di tecnica e qualità.
Entrambi gli elementi di tecnica e qualità devono essere conformi a standard professionali ed artistici, gli elementi si compensano con la creatività individuale.
(fonte Wikipedia)
Noi, per stampe Fine art intendiamo la realizzazione di opere - fotografiche o pittoriche - che devono essere riprodotte con cura meticolosa su supporti pregiati e con tecniche che garantiscano qualità impeccabile e durata nel tempo.
Ciò significa che ogni singola stampa deve prima di tutto soddisfare dei requisiti di natura tecnica, che garantiscano una perfetta conservazione nel tempo (un esempio è l’uso di supporti cartacei certificati privi di elementi chimici che possono alterarne i colori o la brillantezza).
Non solo.
E’ altresì necessario che ogni lavoro - per essere considerato una stampa Fine Art - assicuri un’esperienza visiva di altissimo livello.
Per ottenere il binomio vincente è fondamentale, per chi si occupa della stampa, poter disporre di uno scatto fatto a regola d’arte e correttamente ottimizzato in fase di sviluppo.
E qui, affidarsi ad un laboratorio fotografico professionale fa la differenza.
Se devi stampare Fine Art
invia tramite e-mail utilizzando il tasto, appena riceveremo la tua e-mail un operatore ti seguirà in tutte le operazioni finali tramite WhatSApp
